2.1. COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SU POSTEGGIO (DI TIPO A) – NON ALIMENTARE
Cosa è?
L’autorizzazione di tipo A serve per esercitare il commercio su aree pubbliche mediante concessione di posteggio nei mercati del territorio comunale. La concessione del posteggio ha durata decennale e può essere rinnovata. Le concessioni rilasciate in subingresso o in sostituzione di quelle rinunciate o revocate hanno durata pari al periodo residuo delle concessioni originarie. L'autorizzazione può essere rilasciata a persone fisiche o a società regolarmente costituite. Viene rilasciata anche in occasione di mercati saltuari (fiere)
Chi lo esercita?
Chiunque sia in:
• possesso dei requisiti morali previsti dall’articolo 71 del D.Lgs n. 59/2010; 
 • assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia;
 • iscrizione alla CCIAA Registro Imprese.
Per la vendita e somministrazione di prodotti alimentari l’operatore deve, inoltre, essere in possesso dei requisiti professionali previsti dall’articolo 71 del D.Lgs n. 59/2010. Le società possono nominare un preposto alla vendita e alla somministrazione.
L’attività può essere svolta a mezzo banco, trespolo o autonegozio.
Come presentare la domanda ?
Per aprire o modificare le attività di vendita è necessario inviare, esclusivamente per via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune il modello apposito completa della necessaria documentazione.
| 2.1. COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SU POSTEGGIO (DI TIPO A) – NON ALIMENTARE | |||
| ATTIVITÀ | REGIME AMMINISTRATIVO | CONCENTRAZIONE DI REGIMI AMMINISTRATIVI | RIFERIMENTI NORMATIVI | 
| Avvio | Autorizzazione (1) | L’autorizzazione è rilasciata contestualmente alla concessione del posteggio. | D.Lgs. n.114/1998, art. 28 c. 3 D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 L.R. n. 24/2015 R.R. n.4/2017 | 
| Subingresso | Comunicazione (2) | D.Lgs. n. 114/1998, artt. 26, c. 5 e 30, c. 1 D.Lgs. n. 42/2004, art. 52 L.R. n. 24/2015R.R. n.4/2017 | |
| Cessazione | Comunicazione (3) | D.Lgs. n. 114/1998, artt. 26, c. 5 e 30, c. 1 L.R. n. 24/2015R.R. n.4/2017 | |
Quali modelli presentare?
- Scheda Anagrafica [SUAP_AAPP_01_ANAGRAF]
- Comunicazione per il subingresso in attività (2) [SUAP_AAPP_02_COMM_SUBINGR]
- Comunicazione di cessazione o sospensione temporanea di attività (3) [SUAP_AAPP_02_COM_CESS_SOSP]
- Richiesta occupazione suolo pubblico manifestazioni occasionali [SUAP_AAPP_02_RICH_OCCUP_SUOLO_PUBBL]
- Ambulanti domanda spuntista [SUAP_AAPP_02_DOM_SPUNT]
- Domanda ambulanti fiere - feste religiose-posteggi isolati [SUAP_AAPP_02_DOM_FIERE]
- Domanda ci occupazione suolo pubblico per manifestazioni generiche [SUAP_AAPP_02_DOM_MANIF_GENERIC]
- Dichiarazione e occupazione suolo pubblico vendita opere INGEGNO [SUAP_AAPP_02_DICH_VEND_ING]
- Procura/Delega [POL_MOD_PROC_RICETT_NCC_COMM_AREA_PUBBL]
